In che modo i servizi di lavorazione CNC di precisione garantiscono una tolleranza di ±0,01 mm?

blog avatar

Oltre 50 finiture: migliora i tuoi prototipi con anodizzazione, rivestimento e altro ancora.

JS

Precisione fino a ±0,05 mm: tolleranze strette per una perfetta vestibilità e funzionalità.
Oct 20 2025
  • Lavorazione CNC

Fornite prototipi prima della produzione?

how-precision-cnc-machining-services-guarantee-a-tolerance-of-0-01mm

Nella competizione tecnologica più avanzata, la precisione intangibile sta ampliando i limiti di ciò che può essere raggiunto. La piattaforma mobile che supporta il wafer in uno strumento litografico, la cui precisione di posizionamento è espressa in micron, è il fulcro della produzione di chip.

Le piastre bipolari metalliche delle celle a combustibile a idrogeno devono avere una tolleranza di profondità del campo di flusso di ±0,01 mm, un aspetto che ha un impatto diretto sull'efficienza della generazione di energia.

Queste precisioni "invisibili" sono il fiore all'occhiello dell'industria moderna. ±0,01 mm, una dimensione inferiore a 1/7 dello spessore di un capello, è resa possibile dai servizi di lavorazione CNC di precisione. Come ottenere costantemente tolleranze di ±0,01 mm nell'ambito della lavorazione CNC è uno dei maggiori problemi che la maggior parte dei produttori deve affrontare per raggiungere nuovi traguardi.

Questo articolo, basato su oltre mille casi reali di esperienza di JS Precision, illustrerà la logica dell'acquisto di una tolleranza di ±0,01 mm da punti di vista tecnici chiave, standard industriali, controllo dei costi e ottimizzazione della progettazione, in modo da ottenere una comprensione più approfondita delle misure fondamentali della lavorazione di precisione.

Riepilogo delle risposte principali

Dimensioni di confronto Lavorazione CNC convenzionale Lavorazione CNC di precisione ±0,01 mm
Sfide principali Controllare le dimensioni macroscopiche per realizzare funzioni di base. Rilevare errori microscopici (deformazione termica, vibrazione, stress interno).
Attrezzature e ambiente Macchine utensili standard, ambiente industriale standard. Macchine utensili di alta gamma + officina a temperatura costante + sistema attivo di riduzione delle vibrazioni.
Filosofia del processo "Lavorazione completata". "Measurement-Driven Machining" (monitoraggio e compensazione dell'intero processo).
Fattori di costo Materiali e tempo di manodopera. Tecnologia, controllo qualità e tasso di scarto (i costi di precisione aumentano in modo esponenziale).
Controllo di qualità Ispezione a campione. Ispezione al 100% delle dimensioni chiave con tracciabilità dei dati.
Applicazioni Apparecchiature, alloggiamenti, parti strutturali. Ottica di precisione, impianti medicali, aerospaziale, sistemi di microtrasmissione.

JS Precision Team Practice: cinque tecnologie chiave per mantenere stabilmente tolleranze di ±0,01 mm

JS Precision opera nel settore dei servizi di lavorazione CNC di precisione da 15 anni e fornisce componenti lavorati CNC a oltre 500 clienti in tutto il mondo, la maggior parte dei quali opera nei settori dell'alta precisione, come quello aerospaziale, medico e ottico.

Ad esempio, in precedenza abbiamo lavorato alloggiamenti per sensori di motori per un cliente del settore aerospaziale, con una tolleranza uniforme di ±0,01 mm sulle dimensioni critiche e un tasso di successo del 99,8% per un lotto di 500 pezzi. Abbiamo anche realizzato mandrini per strumenti chirurgici minimamente invasivi per un cliente del settore medico, con una tolleranza della punta di ±0,008 mm.

Abbiamo anche lavorato gli attacchi delle lenti per un'azienda ottica, con una deviazione di planarità <0,005 mm, per soddisfare l'utilizzo ad altissima precisione nell'assemblaggio delle lenti.

Si tratta di una raccolta delle nostre conoscenze acquisite attraverso progetti concreti. Tutte le caratteristiche tecniche sono state verificate in produzione, pertanto potete contare sulla sua usabilità e professionalità. Vale la pena ricordare che TechBullion ha pubblicato un report sulle nostre pratiche di produzione di precisione, a ulteriore riconoscimento delle nostre consolidate competenze nel controllo delle tolleranze e nell'assistenza clienti globale.

JS Precision, con 15 anni di esperienza nella lavorazione di precisione e una pluriennale esperienza nel raggiungimento di tolleranze di ±0,01 mm nei settori aerospaziale, medicale e altri, fornisce servizi affidabili di lavorazione CNC di precisione. Il sistema di gestione degli ordini è semplice e consente un facile accesso a soluzioni personalizzate.

Perché la tolleranza di ±0,01 mm è la vocazione della produzione moderna?

La tolleranza di ±0,01 mm nel servizio di lavorazione CNC ad alta precisione non è solo un parametro di precisione, ma la vocazione della produzione moderna che influenza direttamente la funzionalità del prodotto, l'intercambiabilità e la capacità di innovazione.

Il Pilastro della Performance

Le tolleranze svolgono un ruolo fondamentale nel definire le prestazioni del prodotto. Ad esempio, una tolleranza superiore a 0,01 mm per gli alloggiamenti dei cuscinetti del mandrino in operazioni ad alta velocità si tradurrà in un gioco eccessivo, un aumento notevole di vibrazioni e rumorosità, una riduzione del 50% della durata dei cuscinetti e una perdita del 15% dell'efficienza del mandrino. La lavorazione CNC evita tali situazioni mantenendo tolleranze a ±0,01 mm.

La magia dell'intercambiabilità

Devono essere rispettate tolleranze rigorose per l'intercambiabilità dei componenti. Ad esempio, nel motore di un'auto con spinotto, una variazione di tolleranza di ±0,02 mm richiederebbe un accoppiamento diverso in caso di riparazione, il triplo del tempo e un aumento del 40% dei costi. Con i componenti lavorati a CNC con tolleranza di ±0,01 mm, l'intercambiabilità dei componenti è del 100%, con conseguente facilità di produzione e manutenzione.

La porta dell'innovazione

I progressi nella definizione delle tolleranze sono solitamente all'origine dell'alta tecnologia. Le giunzioni dei microrobot con un diametro di 3 mm difficilmente possono ruotare liberamente senza una lavorazione CNC di precisione di ±0,01 mm. Le interfacce delle fibre ottiche con tolleranze superiori a 0,01 mm causano una perdita di segnale del 20% e quindi non possono soddisfare i requisiti del 5G. ±0,01 mm è la chiave per le innovazioni.

Il servizio di lavorazione CNC di precisione, ampiamente documentato, di JS Precision consente di mantenere tolleranze di ±0,01 mm con la massima costanza, garantendo le prestazioni, l'intercambiabilità e l'innovazione dei vostri prodotti. Contattateci per informazioni sui requisiti di servizio. Il nostro processo è semplice e fluido, per soddisfare le vostre esigenze nei tempi previsti.

Cosa intendono gli altri settori per "buone tolleranze"?

Quando ci si rende conto di quanto siano importanti le tolleranze di ±0,01 mm, ci si potrebbe chiedere se le specifiche di "buona tolleranza" siano universali in tutti i settori. La risposta è no. A causa delle diverse esigenze funzionali dei prodotti nei diversi settori, le specifiche di tolleranza sono piuttosto eterogenee.

Gli intervalli di "buona tolleranza" nei vari settori sono riportati nella tabella seguente. Questo articolo tratta i requisiti di altissima precisione di ±0,01 mm negli stampi per l'industria ottica, delle comunicazioni e della microelettronica.

Settore industriale Intervallo di tolleranza ottimale Livello di tolleranza richiesto Applicazioni tipiche
Produzione di macchinari generali ±0,1 mm - ±0,05 mm Livello standard Ingranaggi generali, sede del cuscinetto.
Parti principali aerospaziali/automobilistiche ±0,025 mm - ±0,05 mm Alto livello Pistoni del motore, componenti del carrello di atterraggio degli aerei.
Dispositivi medici (strumenti chirurgici/impianti) ±0,0125 mm-±0,025 mm Estrema precisione Articolazioni artificiali, forbici chirurgiche mini-invasive.
Strumenti ottici/di comunicazione/microelettronica ±0,005 mm - ±0,01 mm Precisione ultra elevata Supporti per lenti, interfacce in fibra ottica, stampi per chip.

campione con tolleranza stretta

Cinque pilastri della precisione: fattori chiave che influenzano le tolleranze delle parti CNC

Una tolleranza di ±0,01 mm non è un requisito imprescindibile di una macchina, ma il coordinamento di più collegamenti, simile alla costruzione di un grattacielo, richiede una buona base. I seguenti cinque fattori cruciali sono i "cinque pilastri" su cui si basano i servizi di lavorazione CNC di precisione per ottenere una tolleranza di ±0,01 mm.

Pilastro 1: Le prestazioni "interne" ed "esterne" della macchina utensile

Prestazioni interne: la precisione intrinseca della macchina utensile è fondamentale, ad esempio precisione geometrica (errore di parallelismo delle guide < 0,003 mm/1000 mm), gioco < 0,001 mm, precisione di posizionamento e ripetibilità < 0,005 mm e < 0,003 mm, rispettivamente. Questi fattori determinano l'affidabilità del processo di lavorazione.

Prestazioni esterne: le condizioni ambientali sono importanti. L'officina è dotata di una temperatura costante di 20±1°C e di un'umidità del 50±5% per prevenire la deformazione termica. La base è dotata di una struttura separata in cemento armato con cuscinetti antivibranti, che riduce le vibrazioni esterne di oltre l'80%.

Pilastro 2: I "piccoli successi" degli utensili da taglio

Le condizioni e la precisione dell'utensile influiscono sul risultato della lavorazione. L'eccentricità dell'utensile deve essere inferiore a 0,002 mm, altrimenti la rugosità superficiale aumenta e lo scostamento dimensionale aumenta di 0,008 mm. Un'usura superiore a 0,005 mm richiede la sostituzione. Gli utensili rivestiti in TiAlN offrono una resistenza all'usura superiore del 30% per garantire una lavorazione stabile.

Pilastro 3: Gli "occhi" della misurazione e del feedback

"Senza misurazione, non c'è precisione." Un sistema di misurazione completo è la chiave per il controllo della tolleranza.

Le sonde integrate nella macchina (±0,002 mm) consentono l'impostazione dei parametri in tempo reale per la misurazione in linea, gli scanner laser (±0,001 mm) acquisiscono immagini di superfici curve complesse e le macchine di misura a coordinate (±0,002 mm) forniscono l'ispezione finale del prodotto, formando un sistema di controllo qualità a circuito chiuso per certificare le parti lavorate CNC secondo le specifiche.

Pilastro 4: La "bellezza interiore" della stabilità materiale

La deformazione interna e lo stress sono i peggiori nemici delle lavorazioni meccaniche ad alta precisione. Se i componenti in lega di alluminio non vengono trattati dopo la lavorazione, la deformazione può essere superiore a 0,015 mm. JS Precision utilizza una lega di alluminio prestirata, esegue una ricottura di distensione (120-180 °C, 2-4 ore di mantenimento) dopo la sgrossatura, quindi esegue una lavorazione di finitura, controllando la deformazione a 0,005 mm o meno.

Pilastro 5: Il "cervello potente" della programmazione e dell'elaborazione

Programmazione e processo ragionevoli per ridurre gli errori. I parametri di taglio sono ottimizzati (avanzamento 50-100 mm/min, profondità di taglio 0,1-0,2 mm) con coltelli antiproiettile, frese a spirale riducono l'impatto e il bloccaggio idraulico riduce la deformazione del pezzo a 0,002 mm. Questo richiede il supporto di ingegneri esperti.

JS Precision si avvale di macchinari, utensili e sistemi di misurazione all'avanguardia per fornire un supporto affidabile ai servizi di lavorazione CNC di precisione . Questo sistema riduce efficacemente gli errori in ogni fase, consentendo ai pezzi lavorati CNC di raggiungere tolleranze di ±0,01 mm, come richiesto dalle vostre esigenze di precisione.

parti di lavorazione CNC di precisione

Il "prezzo" della tolleranza: come aumenta il costo con la precisione?

Dopo aver appreso gli elementi chiave per ottenere una tolleranza di ±0,01 mm, il costo è spesso la considerazione principale agli occhi della maggior parte dei clienti. In effetti, il rapporto costo-tolleranza tra precisione e costo non è lineare, ma piuttosto in crescita esponenziale. Questa è una semplice regola che deve essere rispettata nei servizi di lavorazione CNC di precisione.

Curva di crescita esponenziale

Da ±0,05 mm a ±0,02 mm, il 20%-30% in più, a causa dell'ottimizzazione del processo e della sostituzione di utensili di base ad alta precisione. Ma da ±0,02 mm a ±0,01 mm, il 80%-120% in più, a causa della sostituzione di macchine utensili di fascia alta, dell'aumento dei test e della riduzione dell'efficienza.

Ripartizione dei costi

  • Ammortamento delle attrezzature: le macchine a cinque assi di fascia alta costano da 1 a 3 milioni di dollari l'unità, mentre le macchine a filo lento costano da 500.000 a 1,5 milioni di dollari l'unità, con un ammortamento da 3 a 5 volte superiore rispetto alle attrezzature di base.
  • Costo del tempo: una riduzione del 50% della velocità di avanzamento raddoppia i tempi di lavorazione e l'ispezione richiede 2-3 ore per lotto.
  • Tasso di scarto: con una specifica di ±0,01 mm, il tasso di scarto aumenta dall'1% al 3-5%, aumentando notevolmente i costi di rischio.
  • Manodopera professionale: gli ingegneri richiedono un minimo di cinque anni di esperienza, con una retribuzione superiore del 40-60%. Gli operatori necessitano di una formazione specializzata.

Messaggio chiave: Rispettare le tolleranze "giuste" è essenziale. Non tutte le caratteristiche dei componenti richiedono tolleranze di ±0,01 mm; ad esempio, ±0,1 mm su facce non combacianti è sufficiente. I progettisti devono trovare un compromesso tra prestazioni e costi per evitare costi eccessivi.

JS Precision fornirà preventivi razionali per soluzioni di lavorazione CNC in base alle esigenze del tuo prodotto e ti aiuterà a tenere sotto controllo i costi ed evitare spese inutili, mantenendo tolleranze di ±0,01 mm, per una soluzione conveniente.

servizi di lavorazione CNC di precisione

Produzione basata sulla progettazione: sei strategie per ottimizzare la lavorazione con tolleranze strette

L'ottimizzazione in fase di progettazione gioca un ruolo importante nei servizi di lavorazione CNC di precisione per ottenere tolleranze di ±0,01 mm. Una buona progettazione può ridurre la lavorabilità dei componenti, ridurre gli errori e controllare i costi. Le sei strategie seguenti non solo facilitano la produzione, ma possono anche aiutarvi a soddisfare meglio i requisiti di tolleranza più rigorosi.

1. Evitare cavità strette e fori profondi: è necessario utilizzare utensili con rapporto di forma superiore a 10:1, poiché sono flessibili e possono vibrare. Mantenere la profondità della cavità a ≤ 5 volte la dimensione dell'utensile (ad esempio, dimensione dell'utensile 5 mm e profondità della cavità ≤ 25 mm) per mantenere la rigidità.

2. Avere uno spessore della parete uniforme: differenze notevoli (ad esempio, da 2 mm a 5 mm) possono facilmente causare deformazioni dovute a raffreddamento non uniforme e stress interno e possono causare differenze superiori a 0,01 mm. Standardizzare lo spessore della parete (ad esempio, 3 ± 0,2 mm) per garantire la stabilità.

3. Avere un sistema di riferimento chiaro: i disegni di misura senza riferimenti possono facilmente causare errori di serraggio secondari >0,015 mm. Mostrare chiaramente le superfici e gli assi di riferimento per garantire riferimenti coerenti.

4. Considerare il serraggio e l'accessibilità: le strutture sensibili tendono a deformarsi quando vengono serrate o a rimanere inaccessibili all'utensile. Lasciare spazio per il serraggio (ad esempio, aggiungendo sporgenze) in modo che l'utensile possa raggiungere tutte le caratteristiche.

5. Progettazione della misurazione: le dimensioni significative (ad esempio, il diametro sul fondo di un foro profondo) sono difficili da misurare e non si può garantire che siano conformi alle specifiche. È possibile aggiungere una sporgenza di misurazione (ad esempio una sporgenza di 10 mm accanto a un foro profondo) per facilitarne il rilevamento.

6. Anticipare i produttori: coinvolgere gli esperti di JS Precision nella fase di progettazione per identificare tempestivamente gli errori di progettazione, evitare modifiche costose che aumentano i costi di oltre il 30% e risparmiare denaro per soddisfare la fattibilità.

Ostacoli e vincitori: sfide comuni per tolleranze di ±0,01 mm e soluzioni di JS Precision

Anche con una pianificazione meticolosa, il servizio di lavorazione CNC di precisione con tolleranza di ±0,01 mm può presentare alcune sfide. Grazie alla nostra vasta esperienza, JS Precision ha individuato le sfide più comuni e le relative soluzioni per aiutarvi a superarle.

Sfida 1: Deformazione termica

Dilatazione e contrazione termica causate dal calore (oltre 300 °C) generato dall'attrito tra utensile e pezzo durante la lavorazione. Per ogni aumento di temperatura di 1 °C, la lunghezza del componente in acciaio aumenta di 0,012 mm/m, il che influisce sulla tolleranza di ± 0,01 mm.

Soluzione: JS Precision utilizza un raffreddamento completo del processo con controllo della temperatura del refrigerante a 20±1°C e fluttuazione della temperatura dell'olio del mandrino inferiore a 0,5°C. Viene utilizzato anche il controllo del ciclo e un tempo di stagnazione della temperatura di riposo post-processo di 24 ore elimina le deformazioni.

Sfida 2: Vibrazione

Le cause delle vibrazioni sono gli utensili da taglio e le macchine utensili. Vibrazioni con ampiezze superiori a 0,005 mm causano ondulazioni sulla superficie e significativi errori dimensionali. Ad esempio, velocità di avanzamento improprie nella lavorazione delle leghe di alluminio causano facilmente vibrazioni.

Soluzione: testare il taglio per migliorare i parametri (ad esempio, velocità da 6000 a 8000 giri/min per evitare risonanza), utilizzare utensili antivibranti (smorzamento delle vibrazioni del 70%) e installare una base indipendente e cuscinetti antivibranti sulla macchina utensile.

Sfida 3: Rilascio dello stress interno

Durante la laminazione e la forgiatura, nella materia prima si generano tensioni interne. La distensione indotta dalla lavorazione meccanica può facilmente causare deformazioni. Ad esempio, è possibile che l'acciaio inossidabile subisca deformazioni di oltre 0,02 mm dopo la sgrossatura.

Soluzione: JS Precision acquista materiale già invecchiato ed esegue una ricottura di distensione (600-650 °C, 3 ore di mantenimento) dopo la sgrossatura, seguita da una finitura superficiale. La deformazione viene mantenuta a 0,005 mm.

Sfida 4: Usura degli utensili

Gli utensili perdono sempre più la loro forma durante la lavorazione. Ad esempio, l'usura nella lavorazione delle leghe di titanio aumenta di 0,008 mm ogni 10 pezzi. L'uso di routine può portare a variazioni dimensionali.

Soluzione: utilizzare utensili a grana ultrafine (resistenza all'usura superiore del 50%), implementare rigorosamente la durata dell'utensile con sostituzione obbligatoria dell'utensile una volta raggiunta una quota (ad esempio, 20 pezzi) ed effettuare controlli dopo i processi significativi.

Caso di studio JS Precision: perché ±0,01 mm rende possibile il volo silenzioso del servo micro UAV

La teoria e la tecnologia sono già state illustrate nella sezione precedente. Vediamo ora, con un esempio, come i servizi di lavorazione di precisione CNC di JS Precision affrontano le problematiche dei clienti con una tolleranza di ±0,01 mm.

Punti critici del cliente

Un produttore leader di droni sul mercato ha creato un micro servo (20 mm × 15 mm × 10 mm) per modificare la rotazione del gimbal, il che influisce sulla stabilità delle riprese. I test hanno indicato che l'utilizzo ad alta velocità (300 giri/min) produceva un rumore di oltre 55 decibel con un'ampiezza di vibrazione di 0,03 mm. Ciò causava jitter nelle immagini, influendo sull'esperienza utente, e il cliente ha apportato diverse modifiche al design senza ottenere l'effetto desiderato.

Analisi della causa principale

L'ispezione di precisione di JS ha rivelato che il gioco di accoppiamento dei due ingranaggi centrali (modulo 0,1, 20 denti) del servo era regolabile di 0,015-0,025 mm, diverse volte superiore ai 0,005-0,01 mm previsti. La tolleranza del foro dell'alloggiamento del cuscinetto era di ±0,015 mm, il che determinava un accoppiamento instabile e rappresentava la causa principale dell'instabilità della trasmissione.

La soluzione di precisione di JS

1. Materiale e lavorazione: viene utilizzata la lega di alluminio prestirato ad alta stabilità 6061-T651. Dopo la sgrossatura, viene eseguito un trattamento di invecchiamento sotto vuoto (120 °C, 1×10⁻³Pa, 4 ore) per scaricare completamente le sollecitazioni interne.

2. Lavorazione ad altissima precisione: il centro di tornitura e fresatura Swiss Mikron Multistep 200 con precisione di posizionamento di ±0,001 mm viene utilizzato in un'officina a temperatura costante di 20±1 °C. La finitura con utensili ultrafini da 1 mm garantisce dimensioni critiche entro ±0,01 mm.

3. Ispezione al 100%: tutti i componenti vengono ispezionati dimensionalmente in modo completo utilizzando una macchina di misura a coordinate Zeiss CONTURA G2 (precisione ±0,002 mm) con acquisizione dei dati di tracciabilità.

Risultati eccezionali

Dopo i test di assemblaggio effettuati dai clienti, il rumore del servo è stato ridotto da 55 decibel a 40 decibel (con una riduzione di 15 decibel), l'ampiezza delle vibrazioni è scesa da 0,03 mm a 0,018 mm e la fluidità della trasmissione è migliorata di oltre il 40%. La sua quota di mercato nel segmento di fascia alta è aumentata del 25%. I nuovi droni sono stati anche definiti "fluidi come nei film".

JS Precision vanta una vasta esperienza nella lavorazione di componenti di precisione e può offrire esperienza pratica nella produzione di lavorazioni CNC personalizzate . Proprio come abbiamo risolto il problema del servocomando per droni, possiamo aiutarvi a risolvere i problemi di tolleranza e competitività del prodotto.

Kit motore con ingranaggi in metallo per micro servomotore

Partner di precisione globale: perché JS Precision

Avendo guardato i casi di studio sopra, avrete sicuramente avuto un'idea generale del servizio di lavorazione CNC di precisione di JS Precision. Ma perché sempre più clienti ci scelgono come partner di precisione all'estero? Ecco i vantaggi più significativi, i segreti della nostra fiducia.

1. Ecosistema tecnologico: disponiamo di un set completo di macchinari di fascia alta , tra cui cinque macchine DMG a cinque assi (precisione di posizionamento ±0,003 mm), tre fresatrici Mazak (capacità di ripetibilità ±0,002 mm) e quattro macchine di precisione Mikron (precisione di lavorazione ±0,001 mm), in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze di lavorazione di precisione.

2. Sistema di qualità: manteniamo un solido processo di qualità conforme alle norme ISO 9001 e IATF 16949 e conserviamo prove documentate appropriate di ispezione delle materie prime, delle operazioni delle macchine e dei prodotti finiti per mantenere una qualità standard e costante delle parti lavorate CNC.

3. Cooperazione internazionale: utilizziamo una piattaforma di cooperazione basata su Internet e un sistema di quotazione in tempo reale per fornire preventivi entro 24 ore, inclusi tempi di consegna e prezzi delle lavorazioni CNC . La nostra dashboard di avanzamento progetti in tempo reale garantisce una cooperazione fluida con i clienti internazionali e aumenta l'efficienza della comunicazione di oltre il 50%.

4. Valore del team di ingegneri: i nostri ingegneri applicativi, con oltre otto anni di esperienza nella lavorazione meccanica di precisione, non agiscono solo come esecutori, ma anche come consulenti di progettazione. Forniamo analisi delle tolleranze e suggerimenti per l'ottimizzazione strutturale nella prima fase del processo di progettazione, consentendo ai clienti di risparmiare il 20% sui costi di modifica.

Domande frequenti

D1: Qual è la sfida tecnica più grande per raggiungere una tolleranza di ±0,01 mm?

La sfida tecnica più grande è il controllo termico e delle vibrazioni stabili durante l'intero processo di lavorazione. La termogenesi tra il pezzo e l'utensile durante il processo di lavorazione provoca una deformazione termica del pezzo. Sia le vibrazioni che il processo di taglio sono intrinseci al processo di taglio e alla macchina utensile. Entrambi possono causare deviazioni dimensionali superiori a ±0,01 mm.

D2: Quali sono i miti più comuni per ottenere una tolleranza di ±0,01 mm?

Il peggior presupposto errato è credere che acquistare una buona macchina utensile sia sufficiente. Ad esempio, anche con macchine utensili CNC di elevata precisione, se l'eccentricità dell'utensile è eccessiva o la temperatura in officina subisce variazioni drastiche, non sarà comunque possibile produrre regolarmente pezzi torniti CNC con una tolleranza di ±0,01 mm.

D3: Come posso stabilire se il mio progetto richiede una tolleranza di ±0,01 mm?

Il principio fondamentale è verificare se la dimensione influisce o meno sulla funzionalità, l'adattamento, l'intercambiabilità o le prestazioni dinamiche del prodotto. Ad esempio, se la dimensione della sede del cuscinetto influisce sul funzionamento regolare della macchina, allora è richiesta una tolleranza di ±0,01 mm. Tuttavia, se il prodotto è solo un elemento decorativo o non presenta requisiti di adattamento, tale precisione non è necessaria.

D4: JS Precision supporta ordini di produzione o prototipi di piccola serie e alta precisione?

Sì. Il servizio di lavorazione CNC ad alta precisione di JS Precision comprende anche ordini di precisione in piccoli lotti. Il nostro processo di pianificazione è flessibile e può gestire ordini da 1 a 100 pezzi. Le nostre procedure definite e il rigoroso controllo qualità garantiscono il rispetto delle tolleranze. I nostri tempi di consegna di 3-7 giorni consentono anche verifiche rapide e produzioni in piccoli lotti.

Riepilogo

Il percorso verso la vittoria con una precisione di ±0,01 mm è una maratona di incessante ricerca della perfezione. Richiede macchinari all'avanguardia, processi rigorosi, una vasta esperienza e un impegno costante per la precisione. È tanto la nostra competenza tecnica, quanto il nostro incrollabile impegno per l'eccellenza dei vostri prodotti.

JS Precision offre servizi di lavorazione CNC ad alta precisione con tolleranza di ±0,01 mm, in qualsiasi momento. Offriamo servizi di lavorazione CNC online di alta qualità con prezzi trasparenti. Che si tratti di un prototipo in piccoli lotti o di una produzione in serie, abbiamo tutto ciò che serve. Non vediamo l'ora di collaborare con voi per creare il futuro dei prodotti di precisione.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Disclaimer

Il contenuto di questa pagina è puramente informativo. JS Precision Services non rilascia dichiarazioni o garanzie, esplicite o implicite, circa l'accuratezza, la completezza o la validità delle informazioni. Non si deve dedurre che un fornitore o produttore terzo fornirà parametri prestazionali, tolleranze geometriche, caratteristiche di progettazione specifiche, qualità e tipologia dei materiali o lavorazioni tramite la rete JS Precision. È responsabilità dell'acquirente richiedere un preventivo per i componenti. Identificare i requisiti specifici per queste sezioni. Contattateci per ulteriori informazioni .

Team di precisione JS

JS Precision è un'azienda leader del settore , specializzata in soluzioni di produzione personalizzate. Vantiamo oltre 20 anni di esperienza con oltre 5.000 clienti e ci concentriamo su lavorazioni CNC ad alta precisione, lavorazione della lamiera , stampa 3D , stampaggio a iniezione , stampaggio di metalli e altri servizi di produzione completi.

Il nostro stabilimento è dotato di oltre 100 centri di lavoro a 5 assi all'avanguardia, certificati ISO 9001:2015. Forniamo soluzioni di produzione rapide, efficienti e di alta qualità a clienti in oltre 150 paesi in tutto il mondo. Che si tratti di piccoli volumi di produzione o di personalizzazioni su larga scala, possiamo soddisfare le vostre esigenze con consegne rapide entro 24 ore. Scegliete JS Precision : efficienza nella selezione, qualità e professionalità.
Per saperne di più, visita il nostro sito web: www.cncprotolabs.com

Risorsa

blog avatar

JS

Qual è il costo dello stampaggio con stampo progressivo?

Il costo dello stampaggio con stampo progressivo dipende da vari fattori come il tipo di materiale, la complessità della parte e il volume di produzione. Vi preghiamo di contattarci per un preventivo dettagliato basato sul vostro progetto specifico.

Offriamo un'ampia gamma di materiali, dalla plastica ai metalli ai compositi, così puoi scegliere quello giusto per le esigenze specifiche del tuo progetto.:

  • Lavorazione CNC
Se non sei sicuro, inviaci semplicemente il tuo progetto e i nostri ingegneri ne esamineranno la producibilità, fornendoti suggerimenti per l'ottimizzazione, se necessario.

Comment

0 comments

    Got thoughts or experiences to share? We'd love to hear from you!

    Featured Blogs

    empty image
    No data
    Jusheng customer
    Velocità nel mercato