Dai componenti leggeri per droni di livello aerospaziale ai connettori di precisione nei dispositivi medici, fino agli involucri dei dispositivi elettronici di uso quotidiano, tutti questi prodotti molto diversi potrebbero derivare dallo stesso metodo di produzione efficiente e preciso chiamato tornitura CNC dell'alluminio.
Le leghe di alluminio, caratterizzate da un eccellente rapporto resistenza/peso, un'eccellente conduttività termica e una facile lavorabilità, sono da sempre tra i materiali preferiti nella produzione moderna. Se abbinate a centri di tornitura CNC ad alta precisione, liberano un potenziale produttivo sorprendente.
La seguente guida fornirà una comprensione completa della tornitura CNC dell'alluminio , trattando principi tecnici, tecniche di lavorazione e casi di studio.
Ti aiuterà anche a evitare errori comuni, a trovare soluzioni di lavorazione efficienti e precise e a scoprire come JS Precision ha perfezionato questo processo classico, offrendoti parti tornite CNC in alluminio che combinano qualità superiore e convenienza.
Riepilogo delle risposte principali
| Argomento | Informazioni chiave | Vantaggi | Esempi di applicazione |
| Essenza della lavorazione CNC a 5 assi | L'aggiunta di due assi rotanti, come gli assi A e B, agli assi lineari X, Y e Z consente la lavorazione multi-angolo . | Il completamento di parti complesse in un'unica configurazione riduce gli errori cumulativi e abbrevia i cicli di produzione. | Adatto per superfici curve complesse come componenti aerospaziali e impianti medici. |
| Precisione ed efficienza | Ottieni una precisione di ±0,005 mm grazie alla configurazione ridotta, agli utensili più corti e alla calibrazione professionale. | Miglioramento della qualità dei pezzi, rugosità superficiale Ra≤0,8μm, con un risparmio di tempo fino al 40%. | Riduzione del peso del 35% per i supporti della fusoliera del drone, riducendo il ciclo di produzione delle parti mediche articolari da 15 a 8 giorni. |
| Adattabilità del materiale | Supporta metalli come leghe di titanio, plastiche tecniche come PEEK e materiali compositi. | Ottimizzazione dei parametri di lavorazione per evitare deformazioni o delaminazioni del materiale e garantire resistenza e qualità. | Trova applicazioni in cui i requisiti sono molto elevati , come nei settori automobilistico, elettronico e medico. |
| Servizio di precisione JS | 12 anni di esperienza nella fornitura di servizi completi, dall'ottimizzazione del design al controllo qualità, con preventivo entro 24 ore. | Riduce i costi per i clienti e accelera l'avanzamento del progetto, evitando loro di dover acquistare autonomamente le attrezzature. | Offriamo servizi a oltre 6000 clienti, con personalizzazioni anche per clientidel settore medico e dei droni . |
Gli ingegneri JS condividono: la chiave per la precisione nella tornitura CNC dell'alluminio
Quando si parla di tornitura CNC dell'alluminio, la "precisione" non è solo uno slogan vuoto.
Negli ultimi 15 anni, dagli anelli in alluminio ultrasottili da 0,5 mm per dispositivi indossabili intelligenti alle flange in alluminio da 200 mm di diametro per applicazioni aerospaziali, il team di ingegneri di JS Precision ha eseguito con la massima precisione ogni ordine e consegnato oltre 1 milione di pezzi di parti in alluminio tornite CNC, il 99,8% dei quali prodotti rientrano in una tolleranza di ±0,05 mm .
Disponiamo di oltre 30 centri di tornitura CNC forniti da FANUC in Giappone e DMG MORI in Germania. Abbiamo creato una libreria proprietaria di parametri di lavorazione per diverse leghe di alluminio, come 6061 e 7075. In un'occasione, abbiamo aiutato un cliente del settore dell'elettronica per l'automotive ad accorciare il ciclo di lavorazione di componenti in alluminio del 30% , riducendo al contempo i costi di attrezzaggio del 15%.
Ogni punto di questa guida nasce dalla nostra esperienza nella risoluzione di problemi concreti. Ad esempio, i metodi per la rimozione dei trucioli da materiali in alluminio "morbidi e appiccicosi" e il controllo della deformazione di componenti a pareti sottili sono soluzioni efficaci e ripetutamente verificate di cui ci si può fidare completamente.
Se cercate un partner affidabile in grado di fornire componenti torniti CNC in alluminio ad alta precisione, JS Precision, con la sua vasta esperienza e le sue attrezzature professionali, è in grado di soddisfare le vostre esigenze. Inviateci solo i vostri disegni e requisiti: svilupperemo un piano di processo e inizieremo la produzione il prima possibile.
Cos'è la tornitura CNC? Ridefinire la moderna produzione di precisione
Se vi state chiedendo " cos'è la tornitura CNC ", è come un artigiano instancabile con "abilità assoluta".
Questo "artigiano" è il centro di tornitura CNC. Ci vogliono un progetto digitale, in altre parole un modello CAD, e utensili da taglio di precisione per "scolpire" meticolosamente un materiale rotante in alluminio in una forma geometrica preimpostata, come una boccola cilindrica in alluminio o un giunto filettato in alluminio. Questo è il principio di base della tornitura CNC.
Il metodo di lavoro specifico è chiaro:
- La barra grezza di alluminio viene serrata dal mandrino e fatta ruotare ad alta velocità, regolabile da 1000 a 8000 giri/min.
- Quindi, l'utensile controllato dal computer si muove linearmente lungo vari assi, ad esempio lungo gli assi X e Z, per tagliare il materiale in eccesso con elevata precisione.
- In sostanza, crea forme coniche, filettature, scanalature e altre caratteristiche. L'intero processo avviene sotto il pieno controllo di un programma digitale.
Il valore fondamentale della tornitura CNC è racchiuso nella "ripetibilità digitale" e nell'"estrema efficienza". Ad esempio, un lotto di 1000 componenti in alluminio potrebbe avere un errore dimensionale di ogni pezzo controllato entro ±0,025 mm e l'efficienza di lavorazione può raggiungere 3-5 volte quella di un tornio tradizionale.
Ciò lo rende un'ottima opzione per la produzione in serie di parti tornite CNC in alluminio rotonde e simmetriche e consente inoltre alla tornitura CNC dell'alluminio di occupare una posizione importante nel campo della produzione di precisione.
Che abbiate bisogno di prototipi in piccoli lotti o di produzioni su larga scala per qualsiasi componente circolare simmetrico, la linea di centri di tornitura CNC di JS Precision garantisce precisione ed efficienza. Saremo lieti di fornirvi un'analisi di fattibilità della lavorazione entro 24 ore dalla ricezione del vostro modello 3D.

Figura 1: Grazie ai centri di tornitura CNC avanzati dotati di capacità multiasse, è possibile produrre in modo efficiente componenti dai contorni complessi.
Artigianato migliore di qualsiasi altro: quanto è avanzata la tornitura CNC in Cina?
La maggior parte delle persone è ancora aggrappata allo stereotipo di "basso costo, bassa precisione" della tornitura CNC cinese. Ma molto tempo fa, la Cina si era trasformata da "fabbrica del mondo" in un "centro di produzione di precisione", un aspetto che JS Precision ha sentito con particolare intensità servendo clienti in tutto il mondo.
L'attuale livello della tecnologia di tornitura CNC cinese si basa su tre fondamentali fondamenti tecnologici:
1. Attrezzature avanzate: la maggior parte dei principali produttori, come il nostro, utilizza centri di tornitura CNC avanzati della giapponese FANUC, della tedesca DMG MORI, della svizzera Charmilles e delle migliori marche nazionali, che garantiscono una precisione di lavorazione stabile.
2. Catena di fornitura matura: dalle barre di alluminio 5052 e 6061 di alta qualità agli utensili da taglio di precisione in alluminio di Kennametal (USA), ai refrigeranti corrispondenti, si forma un ecosistema altamente efficiente e completo che consente una risposta rapida alle esigenze di produzione.
3. Team di ingegneri professionisti: in media i nostri ingegneri vantano più di 8 anni di esperienza nel campo della tornitura CNC dell'alluminio, esperti nella risoluzione di vari problemi, dalla programmazione alla lavorazione.
Essendo all'avanguardia in una tale trasformazione, come azienda abbiamo combinato hardware e software di prima classe a un livello tale che " tornitura CNC in Cina " significherebbe "tornitura CNC di precisione". Abbiamo servito oltre 50 clienti di alto livello provenienti da Stati Uniti, Germania e Giappone, fornendo componenti torniti CNC in alluminio con tolleranze fino a ±0,0127 mm.
Se stai cercando servizi di tornitura CNC di precisione ad alte prestazioni a un prezzo competitivo, JS Precision rappresenta la produzione di precisione cinese, che supporta un processo completo, dall'ottimizzazione del design alla produzione di massa, e consegna entro 7-15 giorni dall'ordine.
Ottenere pezzi perfetti: quali sono le tecniche di lavorazione nella tornitura CNC dell'alluminio?
Per realizzare componenti torniti CNC in alluminio perfetti, sono necessarie tecniche di lavorazione mirate, poiché la natura "morbida e appiccicosa" dell'alluminio potrebbe portare a una scarsa asportazione di truciolo o a una superficie ruvida. Qui riassumiamo tre tecniche fondamentali che possono essere seguite:
Affrontare la natura "morbida e appiccicosa" dell'alluminio
- Selezione degli utensili: utilizzare solo utensili in alluminio appositamente progettati con bordi affilati, ampi angoli di spoglia e scanalature di lucidatura per una rimozione uniforme dei trucioli senza tagliente di riporto.
- Ottimizzazione dei parametri: adottare una strategia ad alta velocità con elevata velocità di rotazione (4000-8000 giri/min), elevata velocità di avanzamento (0,1-0,3 mm/r) e ridotta profondità di taglio (0,1-0,5 mm) per garantire l'efficienza mantenendo il controllo delle forze di taglio e della deformazione.
- Raffreddamento e lubrificazione: utilizzare refrigeranti a base di olio, tecnologia MQL, ecc., per ottenere una superficie liscia e prolungare la durata dell'utensile.
Garantire la precisione delle parti a parete sottile
- Innovazione nei dispositivi di fissaggio: utilizzo di manicotti elastici, morsetti idraulici, ecc., per ottenere un'elevata forza di serraggio e una bassa deformazione. Ad esempio, il mandrino idraulico che utilizziamo per la lavorazione di anelli in alluminio ultrasottili da 0,5 mm.
- Applicazione composita di fresatura-tornitura: è possibile tornire, fresare, forare e maschiare parti complesse in un'unica operazione di serraggio, senza alcun errore causato dal serraggio secondario.
L'esperienza di JS Precision
Abbiamo creato diverse librerie proprietarie di parametri di lavorazione per varie leghe di alluminio, come 6061, 7075 e 5052. Ad esempio, quando si lavora la lega di alluminio 7075, i parametri sono impostati come segue: velocità del mandrino 5000 giri/min, velocità di avanzamento 0,2 mm/giro, profondità di taglio 0,3 mm, garantendo così che ogni lotto di pezzi torniti CNC in alluminio sia in perfette condizioni.

Figura 2: L'alluminio 6061 è ideale per pezzi torniti CNC di precisione che richiedono resistenza e durata.
Perché l'alluminio è la scelta migliore per la tornitura CNC di precisione? Confronto completo con altri metalli
Perché l'alluminio è la scelta ideale per la tornitura CNC di precisione? Confrontando le caratteristiche principali dell'alluminio con quelle dell'acciaio inossidabile, dell'ottone e delle leghe di titanio, si evince chiaramente la sua superiorità:
| Tipo di metallo | Peso (g/cm³) | Difficoltà di lavorazione | Durata dell'utensile | Costo del materiale (USD/kg) | Vantaggi principali | Svantaggi principali |
| Alluminio (6061) | 2.7 | Basso | Lungo | 2,5-3,5 | Leggero, facile da tagliare, basso costo. | Resistenza inferiore rispetto all'acciaio inossidabile e alle leghe di titanio. |
| Acciaio inossidabile (304) | 7.9 | Medio | Medio | 3,8-5,0 | Elevata resistenza, buona resistenza alla corrosione. | Grave incrudimento del lavoro, peso elevato. |
| Ottone (C36000) | 8.5 | Molto basso | Molto lungo | 6.0-8.0 | Il materiale è facilmente tagliabile e offre una buona finitura superficiale . | Peso elevato, costo elevato. |
| Lega di titanio (TC4) | 4.5 | Molto alto | Corto | 30.0-50.0 | Elevato rapporto resistenza/peso, buona biocompatibilità. | Difficile da lavorare, costo estremamente elevato. |
Dal confronto si evince che l'alluminio presenta notevoli vantaggi in termini di peso, difficoltà di lavorazione e costo.
Ad esempio, rispetto all'acciaio inossidabile, è più leggero, comporta una minore usura degli utensili e il costo del materiale è inferiore di circa il 30%; rispetto all'ottone, è più resistente, più leggero del 68% e più economico del 50%; mentre rispetto alla lega di titanio, ha prestazioni di lavorazione migliori e costa solo 1/10 di esse.
Pertanto, per la maggior parte delle applicazioni che richiedono leggerezza, buona resistenza, elevata efficienza e un'eccellente finitura superficiale, come dispositivi indossabili intelligenti e componenti elettronici per l'industria automobilistica, la tornitura CNC dell'alluminio è il modo migliore per bilanciare prestazioni e costi.
Se non sei sicuro di quale metallo utilizzare per la tornitura CNC di precisione , JS Precision può suggerirti una lega di alluminio adatta alla tua applicazione e proporti una soluzione di lavorazione per aiutarti a bilanciare prestazioni e costi.
Quali sono i fattori chiave per un'operazione di tornitura CNC dell'alluminio di successo?
Per ottenere risultati di successo nella tornitura CNC dell'alluminio è necessario il controllo completo, dalla pianificazione iniziale al controllo del processo, e qualsiasi negligenza in qualsiasi collegamento può causare il guasto del prodotto.
Pianificazione iniziale
1. Ottimizzazione del design: evitare angoli acuti, si consiglia di arrotondare il raggio di arrotondamento in modo che sia maggiore o uguale a R0.1, progettare scanalature di scarico adeguate con una larghezza almeno 1,2 volte maggiore di quella del raggio dell'utensile, standardizzare le specifiche della filettatura, ad esempio tutte le filettature M3, semplificare i tipi di utensili e ridurre i tempi di cambio utensile.
2. Condizioni del materiale: scegli il grado e il trattamento termico della lega di alluminio più adatti alle tue esigenze. Ad esempio, il 7075-T6 è utilizzato per un'elevata resistenza, mentre il 6061-O è ideale per una facile lavorazione.
Controllo di processo
1. Gestione e monitoraggio degli utensili: tramite il sistema di gestione della durata degli utensili del centro di tornitura CNC, viene monitorato in tempo reale l'usura degli utensili e viene stabilito un ciclo scientifico di cambio utensile . Solitamente, gli utensili in alluminio devono essere ispezionati dopo la lavorazione di 1000 pezzi.
2. Allineamento e compensazione precisi degli utensili: utilizzando il sistema di sonda della macchina utensile, viene eseguita una compensazione automatica dell'offset dell'utensile per garantire che l'errore di posizione di ciascun utensile sia compreso tra ± 0,005 mm.
3. Rilevamento online: durante la lavorazione, utilizzare una testa di misura per misurare le dimensioni chiave sulla macchina. Ad esempio, controllare ogni 50 pezzi lavorati e correggere tempestivamente eventuali deviazioni.
Sistema di qualità di JS Precision
Seguiamo il principio del "fare le cose bene la prima volta".
Grazie alle procedure operative standard e al controllo di qualità multilivello in ogni fase operativa, come l'ispezione delle materie prime in entrata, l'ispezione del primo pezzo durante la lavorazione, l'ispezione di pattugliamento durante la produzione di massa e l'ispezione completa del prodotto finito , la precisione in ogni fase della produzione è ben controllata.
Negli ultimi tre anni, il tasso di qualificazione dei prodotti per la tornitura CNC dell'alluminio si è sempre mantenuto superiore al 99,5%.
Se siete preoccupati per i problemi di controllo qualità durante la tornitura CNC dell'alluminio, il sistema di ispezione qualità completo di JS Precision può risolvere ogni problema. Potete monitorare l'avanzamento della produzione in qualsiasi momento e fornire report di ispezione dettagliati prima della consegna del prodotto finito.
Superare i limiti: quali sono le sfide e quali soluzioni si possono trovare per la tornitura CNC ad alta precisione?
Nel settore della tornitura di precisione, una precisione più elevata rappresenta sempre una sfida, ma è possibile trovare metodi per superare tali limitazioni.
Sfida 1: Controllo della deformazione su microscala
La maggior parte dei pezzi con pareti sottili, come i componenti in alluminio, sarebbe soggetta a deformazione durante il processo di lavorazione a causa dell'effetto delle forze di taglio. Ad esempio, un anello di alluminio ultrasottile da 0,5 mm potrebbe presentare un'ellitticità di 0,1 mm dopo la lavorazione.
Soluzione: prevedere la deformazione utilizzando un software di analisi agli elementi finiti. Ottimizzare i metodi di serraggio, ad esempio utilizzando morsetti idraulici anziché un mandrino a tre griffe, e ottimizzare le forze di taglio riducendo la profondità di taglio a 0,1 mm. Utilizzare una strategia di lavorazione simmetrica, ad esempio tagliando simultaneamente cerchi interni ed esterni per annullare eventuali effetti di deformazione.
Sfida 2: ottenere una superficie liscia come uno specchio
Alcuni clienti richiedono una superficie con Ra inferiore a 0,4, che non può essere ottenuta utilizzando i metodi di lavorazione tradizionali.
Soluzione: rifinire il percorso utensile per ridurre i segni di taglio, utilizzare utensili diamantati per la finitura, poiché l'elevata durezza conferisce una superficie più liscia, regolare la velocità di avanzamento, ad esempio utilizzando 6000 giri/min di velocità e 0,05 mm/r di avanzamento.
Sfida 3: Lavorazione di microfori profondi
Ad esempio, i fori profondi di 1 mm di diametro e 20 mm di profondità sono soggetti a problemi di evacuazione dei trucioli che possono causare la rottura dell'utensile o pareti del foro ruvide.
Soluzione: utilizzare un portautensili con raffreddamento interno ad alta pressione (con una pressione fino a 30 bar per la rimozione forzata dei trucioli), adottare un ciclo di foratura a immersione (ritiro ogni 2 mm di foratura) e personalizzare una punta per fori profondi non standard (angolo della lama ottimizzato di 135°).
Approccio di precisione JS: affrontiamo queste sfide come se nulla fosse accaduto prima. Il nostro team di ingegneri sviluppa soluzioni fin dalla fase di progettazione. In un'occasione, abbiamo aiutato un cliente di dispositivi medici a risolvere un problema di lavorazione di fori profondi - diametro 0,8 mm - e ad aumentare la resa dal 60% al 98% , rendendo competitivi i suoi componenti in alluminio torniti CNC.

Figura 3: Specificare la corretta finitura superficiale nella tornitura CNC è fondamentale sia per la funzionalità che per l'aspetto.
Caso di studio: come JS Precision ha risolto la sfida della deformazione di un anello di alluminio ultrasottile da 0,5 mm
Sfida del cliente
Un'azienda leader nel settore dei dispositivi indossabili intelligenti aveva bisogno di un anello in alluminio ultraleggero per il corpo di un orologio. Il componente è stato realizzato in lega di alluminio 7075-T6, con uno spessore di parete di soli 0,5 mm e un'altezza di 20 mm.
Il requisito era che lo spessore della parete fosse compreso tra ±0,05 mm lungo l'intera circonferenza, che non fossero presenti segni di serraggio o graffi sulla superficie e che la consegna mensile del lotto fosse di 10.000 unità.
È stato menzionato che il cliente aveva contattato in precedenza due fornitori, ma o la tolleranza di deformazione aveva superato il limite a causa del serraggio oppure i prodotti erano stati restituiti a causa dei segni di serraggio sulla superficie, causando il blocco del progetto.
Soluzione di JS Precision
Analizzando le sfide principali, JS Precision ha elaborato tre soluzioni:
1. Serraggio personalizzato: abbiamo progettato un mandrino idraulico in materiale elastico, in grado di gonfiarsi e avvolgere uniformemente il foro interno dell'anello in alluminio, fornendo una forza di serraggio radiale dopo il gonfiaggio. Questo evita gli svantaggi di deformazione e segni di serraggio causati da un tradizionale mandrino a tre griffe. L'errore di rotondità dopo il serraggio è di ±0,01 mm.
2. Strategia di tornitura di contorno: utilizzando un percorso utensile di tornitura cilindrica interna ed esterna simultanea, gli utensili interni ed esterni tagliano simultaneamente per compensare le vibrazioni delle pareti sottili causate dalle forze di taglio e controllare l'ampiezza di lavorazione al di sotto di 0,005 mm.
3. Parametri a livello di micron: la lavorazione ad alta velocità a 6500 giri/min, con una bassa velocità di avanzamento di 0,08 mm/r, utensili diamantati appositamente rettificati e la tecnologia di microlubrificazione MQL possono ridurre l'impatto del calore di taglio sulla superficie.
Risultati e valore
I componenti del primo lotto hanno superato tutte le ispezioni iniziali dei clienti, le tolleranze dello spessore delle pareti sono state tutte comprese entro ±0,04 mm, la finitura superficiale ha raggiunto Ra 0,3 ed è stato raggiunto un tasso di resa del 99,8% .
Nella successiva produzione di massa, l'efficienza è stata migliorata grazie all'utilizzo di attrezzature di carico e scarico automatiche, che hanno raggiunto una produttività stabile di 12.000 pezzi al mese. Questo ha aiutato i clienti a raggiungere il loro obiettivo finale di alleggerimento del prodotto e ha garantito un lancio globale senza intoppi per i loro prodotti. Il cliente ci ha anche indicato come fornitore principale.

Figura 4: Cassa dell'orologio meccanico in alluminio lavorata a CNC
Come ottenere un preventivo chiaro e trasparente per la tornitura CNC dell'alluminio?
Se hai bisogno di servizi di tornitura CNC per alluminio e desideri un preventivo chiaro e trasparente, devi fornire un pacchetto completo di informazioni. In questo caso, siamo in grado di calcolare i costi in modo rapido e preciso.
Fornire un pacchetto informativo completo
- Disegni tecnici 2D: contrassegnare tutte le dimensioni critiche, le tolleranze (ad esempio, ±0,05 mm), le tolleranze geometriche (ad esempio, rotondità 0,01 mm) e i requisiti di rugosità superficiale (ad esempio, Ra 1,6).
- Modello CAD 3D: preferibilmente in formato STEP o IGES . Possiamo programmare ed eseguire automaticamente il rilevamento delle collisioni sul modello, riducendo i tempi di preparazione del processo.
- Specifiche del materiale: specificare il grado della lega di alluminio in forma, ad esempio 6061-T6, con le relative condizioni.
- Requisiti per il trattamento superficiale: anodizzazione, inclusi colore e spessore, sabbiatura, ossidazione conduttiva, tra gli altri.
- Quantità ordinabile: prototipo (1-10 pezzi), piccolo lotto (10-100 pezzi) o grande lotto (oltre 1000 pezzi).
Determinanti chiave del prezzo
- Complessità del componente: maggiore è la complessità, maggiore è il tempo impiegato e maggiore è il costo. Ad esempio, i componenti con fori profondi e filettature sono circa il 30% più costosi di quelli cilindrici semplici.
- Costo del materiale: diversi tipi di leghe di alluminio hanno costi diversi. Ad esempio, il 7075 costa 1-2 dollari in più al chilogrammo rispetto al 6061.
- Requisiti di precisione: più strette sono le tolleranze, maggiore è il costo. Una tolleranza di ±0,02 mm è più costosa del 20% rispetto a una di ±0,05 mm.
- Quantità ordinata: maggiore è la quantità, minore è il costo unitario. Ad esempio, il costo unitario per una quantità di 1000 pezzi è circa il 40% inferiore rispetto a quello di 10 pezzi.
Vantaggi del JS Precision Pricing: forniamo preventivi rapidi utilizzando il nostro sistema basato sull'intelligenza artificiale per una stima immediata, solitamente entro 2 ore. I nostri ingegneri esaminano quindi il piano di processo per fornire un preventivo dettagliato con analisi dei processi, mostrando chiaramente tutti i costi senza costi nascosti.
Domande frequenti
D1: Qual è la tolleranza minima ottenibile per la tornitura CNC dell'alluminio?
La tolleranza minima ottenibile per l'alluminio durante la tornitura CNC in normali condizioni di lavorazione è di ±0,025 mm. Con processi ottimizzati, può arrivare anche a ±0,0127 mm o anche di più per caratteristiche specifiche.
D2: Perché i miei pezzi torniti in alluminio presentano segni di utensili o graffi sulla superficie?
Segni o graffi lasciati dagli utensili sulla superficie dei componenti in alluminio lavorati sono solitamente causati dall'usura degli utensili, da una scarsa rimozione dei trucioli (graffi da truciolo), da un raffreddamento insufficiente o da una velocità di avanzamento inadeguata. Questi problemi possono essere risolti ottimizzando il processo.
D3: Quali tipi di leghe di alluminio utilizzate solitamente per la tornitura?
Utilizziamo 6061 e 7075 come materiali comuni per la tornitura e lavoriamo anche 5052, 6082, 2024, ecc. Possiamo consigliarvi le qualità adatte alle vostre esigenze.
D4: Il tornio CNC può realizzare parti non circolari?
Sì, la tornitura CNC è in grado di produrre parti non circolari. Un esempio potrebbe essere un centro di tornitura CNC dotato di utensili motorizzati per fresatura e tornitura: le parti potrebbero presentare caratteristiche irregolari fresate e forate sui lati o sulle estremità.
D5: Qual è il trattamento superficiale più comune dopo la tornitura di componenti in alluminio?
L'anodizzazione è il trattamento superficiale più comune dopo la tornitura di componenti in alluminio. Garantisce una superficie resistente all'usura e alla corrosione ed è disponibile in diversi colori. Altri trattamenti includono la sabbiatura e la nichelatura chimica.
D6: Quanto tempo passa solitamente dalla conferma del preventivo alla ricezione del primo lotto di campioni?
Dalla conferma del preventivo alla ricezione del primo lotto di campioni, i componenti più semplici richiedono 3-5 giorni lavorativi, mentre quelli più complessi 1-2 settimane. Offriamo anche servizi rapidi per soddisfare esigenze urgenti.
D7: I tempi di consegna e le comunicazioni per la tornitura CNC in Cina sono affidabili?
La consegna puntuale e la comunicazione trasparente sono due principi fondamentali che JS Precision segue per la tornitura CNC in Cina, assegnando un project manager a ogni cliente per garantire una comunicazione perfetta durante l'intero processo.
D8: Siete in grado di tornire microparti?
Possiamo fornire servizi di tornitura per microparti, vantando attrezzature all'avanguardia come torni a fantina mobile con microutensili, e sviluppare competenze nella lavorazione di parti di precisione con diametri piccoli fino a 0,5 mm.
Riepilogo
La tornitura CNC dell'alluminio è un'arte che combina scienza dei materiali, ingegneria di precisione e controllo digitale. Quando si sceglie un partner, non basta una semplice macchina utensile in grado di tornire: serve un team di esperti che comprenda a fondo le proprie esigenze e sappia trasformare le sfide in pezzi torniti CNC in alluminio perfetti.
JS Precision è il tipo di partner di cui ti puoi fidare, con 15 anni di esperienza nel settore, che fornisce servizi end-to-end utilizzando attrezzature professionali, un'esclusiva libreria di parametri e un rigoroso sistema di controllo qualità per aiutarti a creare pezzi torniti CNC in alluminio perfetti. Non lasciare che i tuoi progetti sofisticati rimangano sulla carta.
Invia subito i tuoi disegni o le tue idee per componenti in alluminio a JS Precision e scopri la precisione, l'efficienza e il valore dei principali servizi di tornitura CNC in Cina. Riceverai un'analisi dettagliata del processo e un preventivo competitivo entro 24 ore. Lavoriamo insieme per trasformare il tuo sogno in realtà!
Disclaimer
Il contenuto di questa pagina è puramente informativo. JS Precision Services non rilascia dichiarazioni o garanzie, esplicite o implicite, circa l'accuratezza, la completezza o la validità delle informazioni. Non si deve dedurre che un fornitore o produttore terzo fornirà parametri prestazionali, tolleranze geometriche, caratteristiche di progettazione specifiche, qualità e tipologia dei materiali o lavorazioni tramite la rete JS Precision. È responsabilità dell'acquirente richiedere un preventivo per i componenti. Identificare i requisiti specifici per queste sezioni. Contattateci per ulteriori informazioni .
Team di precisione JS
JS Precision è un'azienda leader del settore , specializzata in soluzioni di produzione personalizzate. Vantiamo oltre 20 anni di esperienza con oltre 5.000 clienti e ci concentriamo su lavorazioni CNC ad alta precisione, lavorazione della lamiera , stampa 3D , stampaggio a iniezione , stampaggio di metalli e altri servizi di produzione completi.
Il nostro stabilimento è dotato di oltre 100 centri di lavoro a 5 assi all'avanguardia, certificati ISO 9001:2015. Forniamo soluzioni di produzione rapide, efficienti e di alta qualità a clienti in oltre 150 paesi in tutto il mondo. Che si tratti di piccoli volumi di produzione o di personalizzazioni su larga scala, possiamo soddisfare le vostre esigenze con consegne rapide entro 24 ore. Scegliete JS Precision : efficienza nella selezione, qualità e professionalità.
Per saperne di più, visita il nostro sito web: www.cncprotolabs.com







