Un maschio rotto può bloccare una linea di produzione per ore, mentre una filettatura ruvida può causare il guasto di componenti essenziali. La maschiatura interna può sembrare semplice, ma è l'operazione più trascurata nella produzione di precisione. Le scheggiature ricorrenti del bordo del maschio e la scarsa precisione della filettatura ti danno fastidio?
Questo articolo esaminerà in modo completo i tipi fondamentali di maschi per filettare e mostrerà come è possibile ridurre al minimo i rischi e ottenere filettature interne senza difetti con l'aiuto di servizi CNC professionali!
Riepilogo delle risposte principali
Aspetto | Contenuto principale |
Componenti del rubinetto | Contiene 5 componenti principali, la maniglia viene utilizzata per il serraggio e il fissaggio e la parte funzionante è responsabile del taglio |
Tipo di rubinetto | Divisi in 5 categorie, i maschi a scanalatura dritta hanno una forte universalità, i maschi a scanalatura elicoidale sono adatti per la lavorazione di fori profondi e i maschi a punta elicoidale hanno un'elevata efficienza |
Passi di battitura | Diviso in quattro fasi, la foratura deve corrispondere alle specifiche della filettatura, la smussatura può prevenire la rottura della lama, la velocità di filettatura deve essere controllata e la pulizia può garantire la pulizia della filettatura |
Selezione del modello | Considerazioni quadridimensionali sui materiali del pezzo, sui parametri della filettatura, sulle apparecchiature di lavorazione e sui requisiti di precisione |
Azione dell'olio da taglio | Raffreddamento e raffreddamento, lubrificazione e riduzione dell'attrito, prevenzione della ruggine e della corrosione, pulizia e rimozione dei trucioli, prolungamento della durata dell'utensile |
La legge dell'estensione della vita | Scegliere parametri di taglio appropriati, standardizzare il funzionamento e la manutenzione, abbinare materiali adatti e prolungare la durata del maschio |
Perché vale la pena leggere questa guida? Il team JS rivela
JS vanta una vasta esperienza nella lavorazione CNC con maschiatura . Conosciamo le giuste impostazioni del diametro di maschiatura per diversi materiali e possiamo regolare con precisione parametri quali velocità della macchina e velocità di avanzamento, ottimizzare la maschiatura utilizzando oli/fluidi da taglio e ispezionare regolarmente le condizioni della maschiatura per verificarne la precisione.
Da anni utilizziamo macchinari e tecnologie CNC all'avanguardia per la produzione di maschiature per materiali come plastica e metallo, servendo un'ampia gamma di settori e mantenendo tolleranze dei componenti di 0,005 mm. Questa guida pratica e affidabile è il frutto di questa esperienza pratica, che vi consentirà di acquisire una conoscenza completa dei maschi per filettare.
JS conosce i trucchi dei maschi per filettare, grazie ad anni di esperienza e competenza. Ti forniamo servizi di lavorazione CNC online, preventivi rapidi e trasformiamo i tuoi progetti in componenti di qualità. È facile e affidabile rivolgersi a noi.
Maschi filettati: 5 componenti principali da non ignorare
Le prestazioni e la funzione di un maschio per filettatura sono determinate dai suoi vari componenti principali, quindi è estremamente importante conoscere questi componenti per la corretta selezione e utilizzo dei maschi.
- Gambo: il gambo è quella parte del maschio che viene trattenuta dall'utensile. La forma e le dimensioni del gambo devono adattarsi all'utensile per una trasmissione sicura della coppia durante la maschiatura, per evitare che il maschio scivoli e per garantire un'operazione di maschiatura fluida.
- Collo: il collo, che divide il gambo dalla parte lavorante, fornisce spazio per la produzione e il funzionamento del maschio. Ad esempio, quando si rettifica la parte lavorante di un maschio, il collo mantiene il gambo libero da interferenze da parte della mola.
- Parte di lavoro: è la parte principale del maschio che esegue l'operazione di maschiatura vera e propria ed è composta da una sezione di taglio e da una sezione di livellamento. La sezione di taglio esegue l'operazione di taglio vera e propria, mentre la sezione di livellamento raddrizza i filetti tagliati per mantenerne la qualità e la precisione.
- Tagliente: il tagliente è il bordo della parte lavorante che effettivamente taglia il metallo. La sua affilatura e geometria influiscono direttamente sull'efficienza del taglio e sulla finitura superficiale della filettatura. Un tagliente affilato riduce la resistenza al taglio, riducendo la manodopera richiesta per la maschiatura.
- Scanalature per i trucioli: l'operazione di maschiatura comporta la generazione di grandi quantità di trucioli. Questi trucioli vengono raccolti nelle scanalature per i trucioli in modo che non restino intrappolati nel foro filettato, compromettendo così la qualità della filettatura e la durata della filettatura. Il numero e la forma delle scanalature per i trucioli variano a seconda del tipo di maschiatura.
JS conosce bene i componenti chiave dei maschi per filettare e i nostri maschi per filettare sono affidabili. Nella produzione di lavorazioni CNC personalizzate , prestiamo attenzione a ogni dettaglio e garantiamo la precisione. Preventivi rapidi e forniamo parti di precisione secondo specifiche precise.
Cinque tipi di maschi per filettatura: per aiutarti a maschiare in modo più efficiente
Esistono diversi tipi di maschi per filettare, adatti a diverse condizioni di lavorazione e materiali. Quello giusto può migliorare significativamente l'efficienza e la qualità della maschiatura.
- Maschi manuali: sono principalmente destinati alle operazioni di maschiatura manuale e solitamente sono offerti in set, che includono passi di filettatura grossolani, medi e fini. Hanno una parte tagliente più lunga e un gambo che in genere non ha un tenone quadrato, il che li rende facili da girare a mano. I maschi manuali sono adatti per maschiare fori con bassa precisione e piccole quantità.
- Maschi a macchina: utilizzati per la maschiatura di filettature su macchine utensili e sono solitamente azionati da macchina. I maschi a macchina hanno un'estremità tagliente corta e un gambo a tenone quadrato e possono quindi essere montati sulla macchina utensile tramite un mandrino. Possono essere utilizzati nella produzione di massa e hanno un'elevata efficienza di lavorazione.
- Maschi per filettatura di tubi: sono progettati per filettare tubi, che possono avere diverse dimensioni a seconda del tipo di filettatura da filettare (cilindrica o conica). La dimensione dei denti e il profilo dei maschi per filettatura di tubi sono conformi ai rispettivi standard per la filettatura di tubi, in modo da creare una connessione sicura e a tenuta stagna.
- Maschi a scanalatura elicoidale: le loro scanalature elicoidali hanno una struttura che intrappola i trucioli e questi vengono spinti fuori attraverso le scanalature. Questo maschio è ideale per la maschiatura di filettature di fori ciechi perché le scanalature elicoidali spingono i trucioli verso l'alto, impedendo loro di cadere sul fondo del foro e ostacolare il processo. Possono essere impiegati anche per maschiare metalli duri come rame e alluminio.
- Maschi per estrusione: deformano plasticamente il materiale per formare filettature, eliminando così la formazione di trucioli. Possono essere utilizzati per la lavorazione di materiali plastici, come leghe di alluminio e leghe di rame. Le filettature risultanti sono resistenti e di buona qualità superficiale, ma il materiale deve avere sufficiente plasticità.
Tipo di rubinetto | Metodo di elaborazione applicabile | Materiali applicabili | Caratteristiche |
Rubinetti manuali | Funzionamento manuale | Conveniente per l'uso generale su un'ampia varietà di materiali, richieste di bassa precisione | Parte tagliente lunga, fornita in set |
Maschi a macchina | Funzionamento della macchina da attrezzeria | Conveniente per l'uso generale su un'ampia varietà di materiali, produzione di massa | Parte di taglio corta, alta resa |
Maschi per filettatura di tubi | Funzionamento a macchina o a mano | Adatto per i materiali dei tubi | Conforme alle specifiche della filettatura dei tubi e offre tenuta |
Maschi a spirale | Funzionamento delle macchine utensili | Progettato appositamente per materiali duri e fori ciechi | Rimozione dei trucioli con flauto a spirale, ideale per i fori ciechi |
Maschi per estrusione | Funzionamento delle macchine utensili | Progettato appositamente per materiali ad alta plasticità | Senza scheggiature, con elevata resistenza della filettatura |
JS è specializzata in tutte le categorie di maschi per filettatura . Qualunque sia la tua esigenza, possiamo soddisfarla, fornire un'elaborazione efficace e preventivi rapidi in modo che la maschiatura possa essere eseguita rapidamente e con alta qualità.
Procedura di maschiatura della filettatura interna in quattro fasi: foro per filettatura ideale
La maschiatura delle filettature interne richiede una procedura specifica, ciascuna con i suoi punti chiave . Il rispetto rigoroso delle procedure garantisce una filettatura di qualità.
Perforazione:
Prima di procedere alla maschiatura, è necessario praticare un foro pilota. Il diametro del foro pilota deve essere determinato in base ai dettagli della filettatura e al materiale. Se la dimensione del foro pilota è troppo piccola, la resistenza al taglio del maschio sarà troppo elevata e ciò potrebbe causarne la rottura. Se la dimensione del foro pilota è troppo grande, il profilo della filettatura sarà insufficiente e ciò influenzerà la resistenza della connessione.
Solitamente la dimensione del foro pilota può essere calcolata in base al diametro nominale della filettatura e al passo utilizzando una formula o consultando le tabelle corrispondenti.
Smussatura:
La smussatura dell'ingresso del foro pilota consente un ingresso fluido del maschio nel pezzo da lavorare ed evita sbavature nella bocca del foro che potrebbero graffiare il maschio durante la maschiatura o degradare la qualità superficiale della filettatura. Il diametro della smussatura è in genere 0,2-0,5 volte il diametro nominale della filettatura.
Maschiatura:
Tenere il maschio con uno strumento appropriato (una chiave per maschiatura manuale, un mandrino per maschiatura meccanica) e inserirlo lentamente nel foro inferiore. Tenere il maschio inclinato rispetto al pezzo in lavorazione durante la maschiatura e applicare una coppia uniforme.
Il materiale e il tipo di maschio determinano la velocità di maschiatura. In generale, velocità più elevate sono adatte ai materiali duri e velocità più basse ai materiali più morbidi. Inoltre, ruotare periodicamente il maschio durante la maschiatura per consentire la rimozione dei trucioli.
Pulizia:
Dopo la maschiatura, pulire i trucioli e l'olio dal foro filettato. I trucioli possono essere spazzolati o soffiati via con aria compressa e puliti con un detergente come cherosene o gasolio per ottenere una connessione filettata di buona qualità.
Per quanto riguarda la maschiatura, i maschi JS per filettature sono più professionali e i nostri servizi di lavorazione CNC online possono garantire la qualità in ogni fase del progetto.
Modello decisionale quadridimensionale per la selezione del maschio filettato
La scelta del maschio filettato più adatto richiede di considerare molti fattori. Il modello decisionale quadridimensionale riportato di seguito può aiutarti a fare la scelta giusta.
Fattori materiali:
Le proprietà del materiale da lavorare influiscono sulla scelta. Per i materiali plastici, che tendono a produrre trucioli continui durante la lavorazione, sono ideali i maschi a scanalatura elicoidale o i maschi estrusi.
Per i materiali fragili, che tendono a produrre trucioli frammentati durante la lavorazione, sono preferibili i maschi a scanalatura dritta. Inoltre, anche la durezza del materiale influenza la scelta del maschio. I materiali più duri richiedono maschi realizzati in materiale resistente all'usura, ad esempio acciaio rapido o carburo.
Parametri del thread:
I parametri della filettatura quali diametro nominale, passo, profilo della filettatura (ad esempio triangolare, rettangolare, trapezoidale) e grado di precisione determinano direttamente le specifiche del maschio. I maschi che corrispondono ai parametri della filettatura devono essere selezionati in base ai requisiti di progettazione, in modo che le filettature risultanti siano compatibili con i requisiti di connessione o accoppiamento.
Condizioni di elaborazione:
Le condizioni di lavorazione includono l'attrezzatura di lavorazione (manuale, tornio, trapano, centro di lavorazione, ecc.), il metodo di lavorazione (foro passante o foro cieco) e la dimensione del lotto di produzione.
Per la lavorazione di massa su una macchina utensile, è necessario selezionare maschi per macchina per migliorare l'efficienza produttiva. Per la lavorazione manuale o la produzione di piccoli lotti, è possibile utilizzare maschi a mano. I maschi a scanalatura elicoidale sono più adatti per i fori ciechi, mentre i maschi a scanalatura dritta o i maschi a punta elicoidale sono più adatti per i fori passanti.
Requisiti di precisione:
Applicazioni diverse richiedono una diversa precisione della filettatura. Quando la filettatura viene utilizzata per montaggi di precisione o giunzioni importanti, è necessario un maschio ad alta precisione , ad esempio H2 o H3. Per filettature di uso generale, è sufficiente un maschio di precisione ordinaria (ad esempio H4 o H5). Il grado di precisione del maschio è rappresentato principalmente dalla tolleranza del diametro primitivo della filettatura. L'intervallo di tolleranza diminuisce con il miglioramento della precisione.
La tabella seguente riassume i punti importanti di una decisione quadridimensionale:
Dimensione decisionale | Fattore chiave | Punti importanti della selezione |
Fattori materiali | Plasticità/fragilità, durezza | Per ottenere plasticità, utilizzare maschi a spirale o per estrusione, per ottenere fragilità, utilizzare maschi a scanalatura dritta, per ottenere un'elevata durezza, utilizzare maschi realizzati in materiali resistenti all'usura. |
Parametri del thread | Diametro, passo, profilo della filettatura, grado di precisione | Specifiche del filo corrispondente |
Condizioni di elaborazione | Attrezzature, fori passanti/ciechi, produzione in serie | Utilizzare maschi a macchina per la produzione in serie, maschi a scanalatura elicoidale per fori ciechi, maschi a scanalatura dritta o a punta elicoidale per fori passanti. |
Requisiti di precisione | Adattamento di precisione/Applicazione generale | Scegliere H2 o H3 per la precisione, H4 o H5 per applicazioni generali. |
Scegliere i nastri adatti per la filettatura non è difficile: JS offre un modello quadridimensionale. Grazie alla produzione CNC personalizzata, possiamo soddisfare con precisione le vostre esigenze, in modo efficiente ed economico.
Il segreto sottovalutato del successo: le cinque principali funzioni dell'olio/fluido da taglio
L'olio/fluido da taglio potrebbe essere un elemento sottovalutato nel processo di maschiatura, ma è invece di fondamentale importanza.
Raffreddamento:
Durante la maschiatura, si produce molto calore a causa dell'attrito tra il pezzo in lavorazione e il maschio. Il fluido/olio da taglio assorbe e dissipa il calore, abbassando la temperatura del pezzo in lavorazione e del maschio, impedendo così al maschio di ammorbidirsi a causa del surriscaldamento e impedendo al pezzo in lavorazione di deformarsi a causa di temperature eccessive.
Lubrificante:
L'olio/fluido da taglio forma una pellicola di lubrificante tra il tagliente del maschio e il pezzo in lavorazione, riducendo il coefficiente di attrito tra di essi e minimizzando la resistenza al taglio, consentendo così una maschiatura più fluida e riducendo al minimo l'usura del maschio.
Evacuazione trucioli:
Il flusso di olio/fluido da taglio allontana i trucioli dall'area di taglio, impedendo che si depositino nelle scanalature o nel foro filettato, dove potrebbero graffiare la superficie lavorata della filettatura. Inoltre, impedisce il blocco dei trucioli e la rottura del maschio.
Miglioramento della qualità della superficie:
Un olio/fluido da taglio adeguato riduce l'attrito e le vibrazioni durante il taglio, con conseguente superficie della filettatura più liscia e una migliore rugosità superficiale , e quindi una migliore adattabilità della filettatura e una migliore durata.
Prevenzione della ruggine:
Gli oli/fluidi da taglio contengono solitamente additivi antiruggine che formano una pellicola protettiva sul pezzo in lavorazione e sulle superfici del maschio, prevenendo la formazione di ruggine durante e subito dopo la lavorazione, proteggendo così la qualità del pezzo in lavorazione e la durata del maschio.
L'olio da taglio rende i maschi per filettare ancora più straordinari, mentre il JS rende ancora più straordinari i tuoi progetti di lavorazione CNC .
Gli ingegneri devono sapere: 3 regole d'oro per prolungare la durata dei rubinetti
Prolungare la durata dei maschi non solo riduce i costi di produzione, ma garantisce anche una qualità di lavorazione costante. I seguenti tre principi meritano l'attenzione degli ingegneri.
Selezione razionale dei parametri di taglio:
La velocità di taglio, la velocità di avanzamento e la profondità di taglio sono parametri di taglio importanti che influiscono sulla durata del maschio. Una velocità di taglio troppo elevata farà aumentare rapidamente la temperatura del maschio, accelerando l'usura; una velocità di avanzamento troppo elevata aumenterà le forze di taglio, causando sovraccarico e rottura.
Pertanto, è necessario selezionare i parametri di taglio appropriati in base al materiale da lavorare, al tipo di maschio e alla precisione richiesta. In genere, per i materiali più duri, è necessario utilizzare velocità di taglio inferiori e velocità di avanzamento ridotte.
Uso e manutenzione corretti:
- Prima dell'uso, ispezionare il maschio per verificarne l'integrità e assicurarsi che il tagliente sia affilato e privo di scheggiature e usura.
- Quando si serra il maschio, assicurarsi che sia perpendicolare al pezzo da lavorare per evitare di danneggiarlo a causa di una pressione non uniforme sul maschio dovuta a un serraggio impreciso.
- Durante la maschiatura, procedere con un avanzamento costante ed evitare accelerazioni o decelerazioni brusche.
- Dopo aver utilizzato trucioli e olio, pulire subito il rubinetto, applicare una lubrificazione adeguata e una protezione antiruggine e conservarlo in un luogo asciutto e ben ventilato.
Selezione del materiale appropriato per il rubinetto:
Le proprietà del materiale di un rubinetto hanno un impatto diretto sulla sua durata.
I maschi in acciaio rapido sono molto tenaci e resistenti all'usura e sono adatti alla lavorazione di materiali comuni. I maschi in metallo duro sono molto duri e hanno una buona resistenza all'usura, ma sono meno tenaci e sono adatti alla lavorazione di materiali con maggiore durezza, come acciaio temprato e ghisa.
Quando si sceglie un materiale per il maschio, bisogna considerare le proprietà del materiale lavorato e i requisiti del processo per massimizzare le prestazioni del maschio e prolungarne la durata.
Vuoi rendere i maschi per filettare più resistenti? JS ha la soluzione. Aumenta la durata, riduci i costi e ottieni preventivi rapidamente. Ci impegniamo a soddisfare le tue esigenze di lavorazione.
Caso di studio: rottura della filettatura nel tappo terminale di un cilindro idraulico di macchinari per l'industria mineraria
Punto dolente del cliente
Un produttore di macchinari per l'industria mineraria ha subito un guasto catastrofico durante la lavorazione di filettature M48×4 per fori passanti profondi in un tappo terminale di un cilindro idraulico in acciaio 42CrMo temprato e rinvenuto (HRC 32-35) ad alta pressione di 300 bar. Un maschio standard si è scheggiato dopo aver lavorato in media tre filettature e l'ispezione con particelle magnetiche ha rivelato il 100% di microcricche alla base della filettatura. Ciò ha comportato un tasso di perdite idrauliche di prova pari al 35%.
La soluzione di JS
Per eliminare lo stress da taglio, l'utensile è stato sostituito con un maschio di estrusione PM-HSSE e il diametro del foro preformato è stato aumentato da Ø44,1 mm a Ø44,3 mm per compensare il ritorno elastico del materiale.
Per raddoppiare la penetrazione è stato utilizzato un lubrificante a base di olio ad alta viscosità e resistenza alle pressioni estreme, mentre la velocità del mandrino è stata ridotta da 95 giri/min a 45 giri/min per ridurre la coppia del 40%.
Risultati finali
La durata dei maschi è aumentata da 3 a 150 anni, le microfessure nelle filettature sono diminuite dal 100% allo 0% , i tassi di perdite idrauliche sono scesi dal 35% allo 0,2% e il costo per pezzo di lavorazione è diminuito del 62% .
Questo caso di studio dimostra che i maschi per filettatura JS sono incredibilmente efficaci. Risoluzione dei problemi, risparmio sui costi e preventivi rapidi: possiamo soddisfare le vostre sfide di lavorazione.
Domande frequenti
D1: Perché i maschi si rompono sempre nei fori ciechi?
Il 90% è dovuto alla scarsa rimozione dei trucioli! Imponete l'uso di maschi con scanalatura elicoidale (scanalature destrorse) e controllate che la profondità del foro sia ≤ 3 volte il diametro.
D2: I maschi per estrusione non richiedono davvero la rimozione dei trucioli?
Corretto! Ma è necessario assicurarsi che:
① Tasso di allungamento del materiale >10% ② Precisione dell'apertura prefabbricata ± 0,03 mm ③ Smusso dell'apertura ≥ 0,5 × passo.
D3: In che modo JS risolve il problema dei coltelli per maschiatura e incollaggio in lega di titanio?
Tripla soluzione: ① Maschiatura rivestita in TiAlN mediante deposizione fisica da vapore (PVD) ② Olio da taglio ad alta permeabilità contenente cloro ③ Maschiatura segmentata per foro + pulizia ad ultrasuoni.
Riepilogo
Le filettature sono la linfa vitale dei giunti meccanici e un singolo errore di maschiatura può essere disastroso. La prossima volta che modellerai una parte filettata, ricorda: la selezione della filettatura è scienza e l'ottimizzazione dei parametri è esperienza.
Forniamo servizi completi di lavorazione CNC online per soddisfare le vostre diverse esigenze di lavorazione CNC di parti. Caricate subito il vostro file CAD per provare la nostra soluzione intelligente di maschiatura: ricevete un report DFM e un preventivo esatto in 30 secondi. I nostri ingegneri vi garantiranno di ottenere filettature perfette senza scheggiature, senza sbavature e con il 100% di conformità!
Disclaimer
Il contenuto di questa pagina è solo a scopo informativo. Serie JS Non vi sono dichiarazioni o garanzie, esplicite o implicite, in merito all'accuratezza, completezza o validità delle informazioni. Non si deve dedurre che un fornitore o produttore terzo fornirà parametri di prestazione, tolleranze geometriche, caratteristiche di progettazione specifiche, qualità e tipologia dei materiali o lavorazione tramite la rete Longsheng. È responsabilità dell'acquirente richiedere un preventivo per i componenti. Identificare i requisiti specifici per queste sezioni. Contattateci per ulteriori informazioni .
Squadra JS
JS è un'azienda leader del settore, specializzata in soluzioni di produzione personalizzate. Vantiamo oltre 20 anni di esperienza con oltre 5.000 clienti e ci concentriamo su lavorazioni CNC ad alta precisione, lavorazione della lamiera , stampa 3D , stampaggio a iniezione , stampaggio di metalli e altri servizi di produzione completi.
Il nostro stabilimento è dotato di oltre 100 centri di lavoro a 5 assi all'avanguardia, certificati ISO 9001:2015. Forniamo soluzioni di produzione rapide, efficienti e di alta qualità a clienti in oltre 150 paesi in tutto il mondo. Che si tratti di piccoli volumi di produzione o di personalizzazioni su larga scala, possiamo soddisfare le vostre esigenze con consegne rapide entro 24 ore. Scegli JS Technology : efficienza nella selezione, qualità e professionalità.
Per saperne di più, visita il nostro sito web: www.cncprotolabs.com